Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Perché i vestiti?

Perché i vestiti?

“Perché i vestiti? “. Questa è la prima domanda che si pone quando si parla di abbigliamento e della sua storia.

Quale fu, infatti, la ragione per cui l’uomo, ha pensato che i vestiti fossero essenziali? Per i popoli che vivevano nei paesi freddi, la risposta è ovvia: la natura era stata miope ed aveva trascurato di equipaggiare l’uomo con un adeguato rivestimento esterno capace di  proteggerlo. E’ sempre stato compito dell’uomo e del suo ingegno fare fronte ai problemi climatici dell’ambiente.

Ma la domanda “Perché i vestiti?” ha bisogno di essere maggiormente approfondita. Per esempio, per quale motivo gli abitanti dell’antica Mesopotamia, una terra dal clima sub-tropicale, indossavano vesti di pelli di pecora? Riconducendo tutto al senso di vergogna o alla semplice modestia si darebbe una risposta troppo superficiale e scontata. Basti pensare ai Greci che trovano per nulla sconveniente la nudità pur indossando un abbigliamento elaborato.

Perché i vestiti?Perché i vestiti, dunque? I vestiti servivano sicuramente per manifestare lo status sociale ed il rango, un modo, dunque, per distinguersi dalla massa. Ciò trova conferma nell’abbigliamento in uso presso qualche antica civiltà, in particolare quella egizia. Gli schiavi erano nudi, le persone di alto lignaggio indossavano abiti complicati. Altra ipotesi è quella dei vestiti introdotti dalle popolazioni emigranti dal Nord verso i paesi più caldi, popolazioni per le quali l’uso del vestiario ormai acquisito da tempo. Ed infatti gli spostamenti migratori dei popoli hanno avuto un profondo effetto sugli sviluppi dell’abbigliamento nel corso della storia.

Qualunque siano le vere origini dei vestiti, nel IV millennio a.C, data da cui ha inizio lo studio dell’abbigliamento, era già ben definita una classifica sociale. Dunque, i vestiti rappresentavano il simbolo dello status o classe sociale, il riconoscimento della nazionalità ma anche un mezzo di attrazione sessuale, una protezione contro gli elementi e una difesa contro le aggressioni fisiche e (sovran)naturali. Analoghe funzioni riscontrabili nell’abbigliamento odierno: dall’impermeabile alla pelliccia, dal bikini alla bombetta.

Perché i vestiti?

Andando avanti con la storia e i millenni, altro esempio del legame tra vestiti e classificazione sociale è l’espressione inglese di ” white-collar workers” con cui si indicano impiegati e professionisti facendo riferimento al “colletto bianco” delle loro camicie. Il lavoro intellettuale che distingue queste persone da altre categorie viene sinteticamente definito tramite un capo di abbigliamento. Potere… dell’abito!!

Potrebbero interessarti anche

  • un colore per ogni stilistaUn colore per ogni stilista: dal Blu Lanvin al Rosso Valentino
  • storia di alexander mcqueenLa storia di Alexander McQueen, di quando la moda é pura creatività
  • fustagnoIl fust(agn)o della moda!!
  • Prada ResortIl Diavolo Veste Prada

Realizzato il 24 Febbraio 2015 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer