Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / Gucci / Guccio Gucci e il suo Impero

Guccio Gucci e il suo Impero

Audacia, glamour e lusso. Che si uniscono alla qualità eccelsa e all’artigianalità. Marchi di fabbrica del marchio Gucci.

storia-gucci-documento

Una storia, quella Gucci, che affonda le radici nel primo ventennio del Novecento. Guccio Gucci, uomo dallo spiccato senso di stile e dalla eleganza innata, viaggia spesso per lavoro. Approdando a Londra viene colpito dal gusto raffinato ma pratico della nobiltà inglese. Tornato in Italia, apre a Firenze un’ azienda specializzata in pelletteria ed un negozio di valigeriaa serie di negozi di pelletteria specializzati  anche nella produzione di articoli equestre, molto richiesti dalla clientela aristocratica che ha l’hobby dell’ippica. Borse, guanti, cappelli, scarpe e cinture nascono dalle mani maestre degli artigiani toscani.

Nel 1938 viene aperta una prima boutique a Roma, in via Condotti.

sede storica Gucci

Nel 1945 Gucci diventa S.R.L e si affaccia al mercato estero conquistando anche gli U.S.A. Merito di quei capi icona, ricercatissimi tuttora. Come la borsa Bamboo nata nel 1947. Nel ’52 è la volta del mocassino con il morsetto: un classico. Sempre in quegli anni, viene creato l’inconfondibile nastro trama verde-rosso-verde, che riprende il tradizionale sottopancia della sella. Ancora una volta è il mondo equestre la fonte di ispirazione. Il nastro ottiene un successo immediato e diventa un marchio di fabbrica immediatamente riconoscibile. Nel 1966 viene creato il foulard Flora, celebre per la sua stampa. I creatori sono Rodolfo, figli di Guccio e Vittorio Accornero de Testa. La musa ispiratrice e destinataria: Grace Kelly.

Con la morte di Guccio nel ’53 l’eredità viene ereditata dai figli, Ugo, Vasco e Aldo.  Dal ’60 in poi il mercato tocca l’Asia. Si aprono boutique a Tokyo e Hong Kong e viene adottato il leggendario logo con le due G incrociate che compare marchiato sui capi in pelle, sui bottoni delle giacche e stampato come motivo sulle camicie.

Guccio Gucci

Le prime collezioni di prêt-à-porter sanciscono un crescente successo dovuto alla combinazione unica di audacia innovativa e leggendaria qualità e artigianalità italiana.  Già nel dopoguerra, durante la dittatura fascista, la carenza di materiali proveniente dall’estero aveva spinto Gucci alla sperimentazioni di quelli decisamente atipici per un settore de luxe. Canapa, lino e juta andranno poi a mescolarsi con coccodrillo e  pitone lavorati con eccellenza artigianale.

Nel 1982 l’azienda diventa Guccio Gucci S.p.A, società per azioni e alla guida viene chiamato Tom Ford dapprima come responsabile dal settore abbigliamento donna, poi nel ’94 dell’intera produzione rilanciando il marchio sull’orlo della bancarotta. Creatività e provocazione fanno irruenza sulla passerella con abiti in jersey di seta dagli inserti a vista e i dettagli in metallo.

Nel 1999 il Gruppo Gucci rileva l’etichetta Yves Saint Laurent; in seguito andranno ad aggiungersi anche altri brandi come Sergio Rossi, Balenciaga e Bottega.

Nel 2002 Frida Giannini si sussegue a Tom Ford, occupandosi della produzione borse per poi dedicarsi nel 2005 all’intera linea di accessori donna ed infine, l’anno seguente, diventa responsabile dell’intera produzione.

Gucci  da sempre sinonimo di qualità assoluta, made in Italy, risulta un marchio molto attivo anche nel campo della solidarietà con la sua partnership con Unicef.

Tra innovazione e tradizione, ed iniziative solidali il glam della doppia G rimane assolutamente al quadrato.

Potrebbero interessarti anche

  • Il calzolaio dei sogni: Salvatore Ferragamo.
  • tamburiniNINNI TAMBURINI presenta il RE SOLE
  • kriziaKrizia, la stilista si spegne a 90 anni lutto nel mondo della moda
  • versaceVersace, “Perchè Noi ci mettiamo il cuore”

Realizzato il 20 Febbraio 2015 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: lusso, qualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer