Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / Louis Vuitton / La Storia di Louis Vuitton, dal 1854

La Storia di Louis Vuitton, dal 1854

storia di Louis Vuitton

Quando si parla di alta moda, di lusso, di oggetti del desiderio, fra gli altri non si può non fare il nome di Louis Vuitton. Perché Louis Vuitton é il nome di una delle maison francesi che hanno fatto la storia della moda, che vanta più di 150 anni di successi, iniziati a partire dal lontano 1854. Ebbene sì, l’inizio della storia di Louis Vuitton risale proprio all’inizio della seconda metà dell’ottocento quando, l’omonimo fondatore, da apprendista del fabbricante di valigie parigino Monsieur Marechal, decide di aprire un marchio tutto suo andando incontro al successo – basti pensare che già allora i suoi accessori in pelle erano imitatissimi, come del resto accade ancora oggi.

La storia di Louis Vuitton, maison francese nata nella seconda metà dell’ottocento.

 

storia di Louis Vuitton

La tela Damier

E’ nel 1888 che la storia di Louis Vuitton si arricchisce di un tassello che ancora oggi é una delle sue punte di diamante: la nascita dell’elegantissima tela Damier, riportante anche il marchio “marque L. Vuitton déposée”, questo non prima che la maison prendesse parte alla celebre esposizione internazionale di Parigi del 1867 edaprisse la sua prima boutique estera, in quel di Londra, nel 1885.

 

storia di Louis Vuitton

La tela Monogram

La tela Monogram, quella più gettonata, quella che più di tutte ha ispirato gli artisti “stellati” scelti perle tante collaborazioni di questi ultimi anni, quella più copiata, invece é nata soltanto nel 1896 ed é stata lanciata da George Vuitton, figlio di Louis, che prese le redini dell’azienda dopo la morte del padre. Non é stata quindi frutto del genio dal fondatore di questo colosso la tela che vede fondersi fiori e quadrifogli insieme con le iniziali LV, chiaramente ispirata al design orientale della tarda epoca vittoriana.

La maison negli anni continua la sua scalata senza sosta alcuna, fino a vantare boutiques a New York, Washington, Bombay, Alessandria d’Egitto, Bombay e Buenos Aires ancor prima dello scoppio del primo conflitto mondiale.

storia di Louis Vuitton

Audrey Hepburn e la Speedy in tela Monogram

Risale invece agli anni ’30 del secolo scorso una delle borse che ha fatto la storia di Louis Vuitton e che resta la più amata e desiderata dalle donne del pianeta per bellezza e praticità: il bauletto Speedy. La variante più elegante, glamour, chic, pensata per il quotidiano ma non solo, del borsone da viaggio Keepall. La borsa più amata da Audrey Hepburn, che la sfoggiava  in versione Monogram, per dirne una.

Louis Vuitton: l’ascesa

L’ascesa dell’azienda continua senza sosta e dal 1977 si può parlare di multinazionale, mentre 10 anni dopo la maison viene quotata, per diventare poi proprietaria della Veuve Clicquot Ponsardin fino ad arrivare a diventare il colosso LVMH dopo l’unione con Moët Hennessy.

storia di Louis Vuitton

Marc Jacobs

Ma continuiamo a parlare della storia di Louis Vuitton, questa volta di quella recente, semplicemente di quella di moda. Quella che vede le creazioni del marchio calcare i red carpet più blasonati, valorizzando la bellezza delle celebrities. Quella che ancor oggi, dal 4 novembre 2013,  ha come protagonista in qualità di direttore artistico lo stilista Nicolas Ghesquière (noto per aver ricoperto lo stesso incarico da Balenciaga) e, soprattutto, ha avuto per indiscusso protagonista, per 16 lunghi anni fino al 2 ottobre 2013, Marc Jacobs. Lo stilista che ha fatto innamorare della maison le generazioni degli anni ’70 ed ’80, lo stilista che ad un anno dall’inizio del suo incarico ha introdotto il prêt-à-porter, che ha poi voluto le collaborazioni con artisti come Stephen Sprouse, Takashi Murakami, Richard Prince e, infine, con Yayoi Kusama nel 2012, un anno prima di terminare il suo incarico.

Potrebbero interessarti anche

  • un colore per ogni stilistaUn colore per ogni stilista: dal Blu Lanvin al Rosso Valentino
  • storia dei levi'sStoria di Levi’s e del mitico modello 501
  • gucciGuccio Gucci e il suo Impero
  • zoccoliGli zoccoli: storia delle scarpe aperte con la suola in legno

Realizzato il 22 Settembre 2016 By Viviana Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: Maison di moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}