Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / Alexander McQueen / La storia di Alexander McQueen, di quando la moda é pura creatività

La storia di Alexander McQueen, di quando la moda é pura creatività

storia di alexander mcqueen

Parlare della Storia di Alexander McQueen, maison inglese che non ha bisogno di presentazioni, sta a significare raccontare il genio, espressione di pura creatività. Si tratta di una storia piuttosto recente e relativamente breve soprattutto se paragonata alla longevità di alcune delle case di moda che ben conosciamo, ma decisamente intensa, talmente tanto intensa da aver reso Alexander McQueen uno dei simboli dello stile d’oltremanica nel mondo, al pari di Burberry o Vivienne Westwood.

La storia di Alexander McQueen: quando la moda é creatività pura che scaturisce dalla provocazione.

 

storia di alexander mcqueen

Alexander McQueen

Inevitabilmente la storia di Alexander McQuenn intesa come azienda del settore moda, è legata a quella dell’omonimo stilista che le ha dato vita e successo nonostante tutto. Lo stilista dopo varie esperienze in questo settore, ha imposto di fatto il suo nome a partire dal 1996, quando gli é stato affidato l’importante ruolo, ricoperto fino al 2001, di direttore creativo di Givenchy. Parallelamente, in quegli anni McQueen ha potato in passerella le creazioni che portavano il suo nome non senza farsi notare per eccentricità e trasgressione: celebre fu la passerella del 1999 in quel di Londra, quando comparve la modella Aimee Mullins che, priva di gambe, sfilò con le sue protesi.

Il 2001 é stato un anno importante per la storia di Alexander McQueen, perché ha visto il gruppo Gucci acquisire parte del marchio, consentendone così l’espansione e l’apertura di nuove boutiques tra Londra, New York City e Milano.

“Noi inglesi viviamo su un’isola, ed essendo isolati dobbiamo gridare più forte degli altri affinché qualcuno ascolti cosa abbiamo da dire”

Fil rouge delle creazioni di McQueen, fortemente ispirato dallo stile unico della sua musa Isabella Blow, é stata sempre la provocazione permeata dai suoi incubi, che prendeva vita attraverso piume e metalli, forme scultoree, tacchi vertiginosi al limite della portabilità, in contrapposizione con gli impalpabili dettagli in organza e chiffon.

Purtroppo, ad un certo punto, questi incubi lo hanno sopraffatto, portandolo a togliersi la vita, a soli 40 anni, l’11 febbraio 2010.

Ma questo tragico evento non ha fatto spegnere i riflettori su Alexander McQueen inteso come personaggio e casa di moda. Basti pensare che soltanto poco più di un anno dopo, il MET di New York ha segnato record di presenze in occasione della mostra Savage Beayty a lui dedicata, prolungando addirittura l’esposizione delle sue creazioni al pubblico per poter far fronte alla richiesta dei visitatori.

storia di alexander mcqueen

Sarah Burton

Subito dopo la sua scoparsa, é stata Sarah Burton ad aver preso il imone della casa di moda, vantando a sua volta successi degni di nota (é stato disegnato da lei il Dress of the Year 2011), e l’onore di disegnare l’abito da sposa della Duchessa di Cambridge per il royal wedding del 29 Aprile 2011.

storia di alexander mcqueen

Dress of the Year 2011

Potrebbero interessarti anche

  • slingback bicoloreSlingback bicolore di Chanel, la nuova scarpetta di Cenerentola
  • zoccoliGli zoccoli: storia delle scarpe aperte con la suola in legno
  • gucci bieu tuong quyen luc cua the gioi thoi trangJackie bag. Evoluzione della specie.
  • poiretPaul Poiret: tra innovazione e rivoluzione

Realizzato il 9 Marzo 2017 By Viviana Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: Moda britannica, Royal Wedding, Sarah Burton, Storia di Alexander McQueen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer