Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / Burberry / La storia di Burberry, lo stile inglese dal 1856

La storia di Burberry, lo stile inglese dal 1856

storia di burberry

Quando si parla di moda inglese, il primo nome che viene in mente é Burberry, su questo non ci piove. Burberry ne é portabandiera indiscusso, dal 1856.

La storia di Burberry, dal 1856.

E’ proprio in quell’anno che un allora ventunenne Thomas Burberry, apprendista presso una sartoria, decise di aprire il primo negozio che portava il suo nome in Inghilterra, precisamente a Basingstoke, nell’Hampshire. Ebbe così inizio la storia di Burberry. Da qui l’ascesa che ha portato, dopo la specializzazione in prodotti di alto livello, all’introduzione del gabardine, lo spesso tessuto in filato pettinato impiegato prinicipalmente per i cappotti. E proprio alla storia di Burberry, o meglio di Thomas Burberry, vissuto fra il 1835 ed il 1926,  l’azienda ha dedicato un cortometraggio pubblicato lo scorso novembre sul suo canale Youtube, che vanta la direzione del documentarista Asif Kapadia e la presenza di celebri attori,quali  Domnhall Gleeson nella parte del protagonista, poi ancora Sienna Miller, Lily James e Dominic West.

Ma torniamo al nome il cui simbolo é l’imitatissimo tartan e a cui sia Sua Maestà la Regina Elisabetta II che il Principe del Galles hanno concesso la prestigiosissima onorificenza Royal Warrant, che spetta alle aziende che svolgono servizi per la Corona Inglese.

E’ nel 1901 che compare il celebre logo del Cavaliere Equestre, in sieme con la dicitura latina “Prorsum”; poi, a partire dal secondo dopoguerra, il celebre trench consacra la maison livello internazionale, invogliando la Great Universal Stores ad acquistarla ma a diventare anche fautrice di un lento declino nel corso degli anni a seguire, terminato soltanto nel 2000 dopo un riuscito rilancio del brand.

Ad oggi, Burberry vanta cinque marchi indipendenti uno dall’altro:

  • Burberry,  il cui simbolo é il celeberrimo tartan e che dà il nome alla maggior parte dei prodotti più celebri;
  • Burberry Prorsum, é il marchio più glam ideato da Christopher Bailey che vediamo in passerella durante le  sfilatedel pret-à-porter. Qui i classici della linea “Burberry” non vengono disdegnati, ma sono spesso protagonisti di reinterpretazioni che si rinnovano e stravolgono di stagione in stagione;
  • Burberry Black Label, é il marchio in vendita in Giappone, ideato inizialmente esclusivamente per la clientela maschile ed in seguito esteso anche al gentilsesso, che non prevede in alcun modo il tartan;
  • Burberry Sport, la linea sportiva e casual;
  • Thomas Burberry, la linea più esclusiva, inaccessibile ai più, che riprende lo stile originale Burberry.

Potrebbero interessarti anche

  • London Fashion Week aLondon fashion week autunno inverno 2015/2016
  • burberry orchard bagBurberry Orchard: la nuova it bag per l’autunno-inverno 2012/13
  • Alberta Ferretti e Emma WatsonAlberta Ferretti e Emma Watson: what do you think?
  • cravattaPerché i vestiti?

Realizzato il 12 Gennaio 2017 By Viviana Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: burberry prorsum, Moda inglese, Storiadi Burberry, Thomas Burberry

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer