Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Capucci: creazioni di pura forma plasmate in sogni da indossare.

Capucci: creazioni di pura forma plasmate in sogni da indossare.

luxuryonline.it
Farfalle pronte a spiccare il volo, corolle, ventagli, onde, foglie, armature, insetti, fisarmoniche. Un sasso in uno stagno e i cerchi che si formano dall’attrito. Ampie maniche, strascichi sontuosi, grandi code.  Creazioni di pura forma plasmati in abiti. Forbici e filo, preziose sete, rasi, taffetà..I colori dell’arte, da Tiziano a Tintoretto, filtrati da una spiccata sensibilità. Mille ore di lavorazione, ricami eseguiti con materiali insoliti come pietre di fiume, paglia, conchiglie, bamboo e plexiglas. La creatività che esplora la natura, l’arte, l’architettura immergendosi nei meandri del sogno toccando spesso l’incredibile. La creatività di uno dei più importanti nomi dell’Alta Moda Italiana: Roberto Capucci.
leggievai.it
Nato a Roma il 2 dicembre del 1930, l’amore per l’arte lo porterà a frequenta prima il Liceo artistico e poi l’Accademia delle Belle Arti. Enfant prodigio, a vent’anni apre il suo Atelier in via Sistina, per poi lasciare la sede storica di via Gregoriana e spostarsi a Foro Traiano. La direttrice sottopone  i suoi disegni a Giovan Battista Giorgini -l’organizzatore- che, nel ’41, gli chiede di creare un abito per la moglie e uno per la figlia per il ballo a Villa Torrigiani.
 redischic.blogspot.com
Troppo giovane per essere ammesso a  sfilare alla Sala Bianca di Palazzo Pitti, prepara  cinque tabloid con altrettanti modelli da disporre nel giardino della Villa. Clamore ed entusiasmo accolgono queste creazioni spianando, così,  la strada del successo.
viaggi.notizie.it
Un successo che lo porta in America dove fioccano riconoscimenti. Nel’56 le sue creazioni vengono presentate in 14 diverse città. Nel’ 58 riceve a Boston il premio come miglior creatore per l‘innovativa Linea a Scatola, criticata dalla stampa italiana avvezza alla vita strizzata, ma incensata da quella d’Oltreoceano.
 mda-arte.blogspot.com
Fra il ’55 e il ’56 disegna un cappotto di raso bianco con doppiopetto sia davanti che dietro, dalle maniche corte per permettere di indossare i lunghi guanti. Sorprendente proprio come quello a palloncino in taffetà rosso con una profonda tasca nascosta.
Sempre nel ’56 arrivano i complimenti da colui che inventò il New Look : Christian Dior, che dalle pagine di Vogue confida l’ammirazione verso questo ragazzo. “In Italia avete un ragazzo prodigio, se capita a Parigi che mi venga a trovare”. Il couturier  porta con se quel complimento, vissuto con felicità e distacco onde evitare prese di orgoglio.
Bisogna pensare solo al lavoro. Un lavoro fantastico che contrassegna un periodo altrettanto fantastico: quello delle sfilate alla Sala Bianca. Nessuna rivalità, tutti amici. Cene alla sera e consapevolezza di avere ognuno il proprio stile. Forse, il ritratto di un altro mondo…
E poi lei, Valentina Cortese, l’interprete inconfondibile delle sue creazioni, fedele fin dal suo primo debutto, esigente musa ispiratrice .
Una donna affascinante, attratta dal potere ipnotico del colore. Solo colore. Quello che tinge i colori dei fiori : dal mauve al pervinca, al rosa chiaro.
Cortese e Capucci legano subito. L’attrice diventa amica di Marcella, sorella del couturier. Ma è anche una donna capricciosa, terribilmente capricciosa. Una volta desidera un abito verde. Nessuna dei 24 ritagli  di nuances differenti riescono a soddisfarla…Manca quel verde…Esasperato, Capucci le risponde di farselo realizzare a Milano, il suo verde. Otto pagine di lettere, tutte con un petalo di rosa ed una lacrima, scritte dall’attrice che ricalcano il loro legame..Un mezzo per scusarsi. Lettera che oggi giace nell’archivio della fondazione insieme agli abiti dismessi della stessa.
Dopo un periodo parigino, dal ’62 al ’68, Capucci torna in Italia. Ed iniziano le collaborazioni con il cinema. Pasolini gli affida i costumi del film Teorema, con Terence Stamp e Silvana Mangano , la “Signora” che cena in abito lungo anche quando è sola, raffinata, magra, senza un filo di trucco.
Ma la più ardita fra le sue clienti si rivela Marisa Nasi. Unica. Elegante. Speciale. Con l’ordine di farsi preparare un guardaroba per la mattina, la colazione con le amiche, il pomeriggio, il cocktail e la sera. Vestendo poi anche le sue figlie.
fashionestasi.com
Sarà proprio la nobiltà romana a corteggiare Capucci: la principessa Maria Pace Odescalchi, sua cugina Vittoria, la principessa Pallavicini, la contessa Brandolini. Tre, quattro generazioni che vestono abiti senza tempo, magari proprio con lo stesso abito passato da nonna a nipote.
Ma per Capucci le regole commerciali non valgono, la pubblicità lo disgusta ed ecco che nell’80 si dimette dalla Camera della Moda. Decide dove e quando esporre. Come nelle suggestive cornici dei palazzi aristocratici, nelle sale per i concerti e nelle gallerie d’arte.
Nell’85 sfila all’Armony di New York. Nell’87 organizza la mostra Fashion and Surrealism al Victoria and Albert Museum di Londra, ripetuta tre anni dopo al Fashion Institute of Technology. Prime mostre che si intensificheranno nei ’90, varcando la soglia dei più importanti musei del mondo: da Parigi a Londra, Vienna e Pechino. Nel’94 la sua creazione Nove Gonne appare nella mostra Italian Metamorphosis al Guggenheim Museum.
Ma come dimenticarsi dello splendido abito dal collo fasciato, vita stretta, maniche gonfie e piccolo strascico sfoggiato da Rita Levi Montalcini per ritirare il  Nobel? Una figura irreale, fiabesca..quasi onirica in un manto di colore viola scuro. -“Lei mi ha fatto diventare ambiziosa”- queste le parole della professoressa che racchiudono quanto la magia dell’arte di Capucci riesca ad essere meravigliosamente sublime e vero toccasana dell’essere.
Un plauso ulteriore va al fatto che Capucci risulti l’unico creatore che, in vita, costituisce dal 2005 una Fondazione con la finalità di conservare e promuovere la conoscenza di un grande patrimonio creativo: oltre 450 abiti storici e 22 mila schizzi. Numerosi i seminari tenuti sul taglio, plissettatura e tessuto, dedicati ai ragazzi che vogliono imparare il mestiere. Un mestiere capace di creare pura meraviglia tutta da indossare!!
E voi, come le trovate le creazioni firmate Capucci??

Potrebbero interessarti anche

  • Primark ItaliaPrimark Italia, store a Milano Roma e Venezia
  • Androgyny GuyAndrej Pejic nella Sirenetta di Sofia Coppola
  • fustagnoIl fust(agn)o della moda!!
  • Il calzolaio dei sogni: Salvatore Ferragamo.

Realizzato il 29 Novembre 2012 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: cinema, colori, libertà, roma, stati uniti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}