Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Paul Poiret: tra innovazione e rivoluzione

Paul Poiret: tra innovazione e rivoluzione

Paul Poiret

Paul Poiret fu uno dei sarti più influenti e dinamici, considerato il primo creatore di moda in senso moderno, le cui pose da trionfatore negli anni del suo maggior successo facevano tutt’uno con un grandioso stile di vita.

Paul Poiret nasce a Parigi il 20 Aprile 1879  e muore il 30 Aprile del 1944. La povertà e gli stenti inducono i genitori ad insegnargli l’arte della costruzione degli ombrelli per garantirgli così un futuro. Tramite gli scarti utilizzati egli realizza un abito per la bambola della sorella. Durante l’adolescenza matura in lui la decisione di entrare a far parte del mondo della moda. Abbozza schizzi di abiti che porterà a Madame Cheruit, un’importante stilista che ne comprerà una dozzina. Nonostante ciò non riesce a convincerla ad assumerlo. Lavora per un breve periodo con Jacques Doucet e Whorth ma l’esperienza si rileva un insuccesso. Le linee ingannevolmente semplici di Paul Poiret risultano troppo contrarie sia alla tradizione sia al gusto della danarosa clientela la quale chiedeva una vistosa opulenza per il proprio abbigliamento, più che uno stile lineare e sciolto. 

Con del denaro prestato dalla madre, Poiret riesce ad aprire un piccolo atelier che fece presto parlare di sé, anche perché fu il primo ad allestire delle vetrine.

Un forte senso del colore, grandemente influenzato dal balletto russo che si era esibito per la prima volta in Europa, a Parigi, nel 1908 diventa una delle sue cifre stilistiche. Si assume la responsabilità di sostituire i mezzitoni viola e blu, allora di moda,  con i vari toni di rosso e col verde mela delle decorazioni di Baskt. Elimina sottovesti e busti ed i suoi primi modelli sono così semplici da avvicinarsi sia alla linea classica sia a quella del morbido, lungo abito da sera dei nostri giorni.

Sostituisce il busto con una cintura interna di gros-grain balenata portata sotto il seno, sulla quale montare la gonna. Inventa la linea ad entrave a drappreggi digradanti sui fianchi e impacciata sul fondo, e la jupe culotte all’orientale.

Paul Poiret: tra innovazione e rivoluzione.Nel 1912 diventa il primo couturier che sostituisce le “bambole” a grandezza naturale con modelle in carne ed ossa. In quell’anno fa un giro per le capitali europee con una squadra di nove indossatrici tutte vestite allo stesso modo: tailleur di saia blu, ampi mantelli di stoffa scozzese beige e cappelli di tela cerata con una grossa “P” ricamata sul davanti. Insieme a Paul Poiret le ragazze viaggiano su due automobili, mentre un segretario li precede in treno, per prenotare gli alberghi e portando con sé i vestiti per le sfilate. In ogni capitale, le “dimostrazioni” come le chiama Poiret, si svolgono davanti ai membri della nobiltà e delle classi più agiate, mentre ad ogni tappa ad aspettarli c’è una piccola folla di giornalisti.

L’influenza da lui esercitata sulla sua epoca non è paragonabile a quella di nessun altro ed egli rimane il primo esponente di un gusto di avanguardia e di modernità che fa ponte fra la cultura che precede e quella che segue la prima guerra mondiale. Tra innovazione e rivoluzione!!

Potrebbero interessarti anche

  • la musica del rinascimentoItalia e Borgogna: i luoghi della moda.
  • susanna al bagno susanna bathingPudore e abbigliamento: preconcetti ed evoluzione
  • cristobal balenciagaCristobal Balenciaga: il sarto mistico.
  • neoclassicismoStoria e origini dell’abbigliamento tra pudore ed esibizionismo

Realizzato il 23 Gennaio 2015 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: storia della moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer