Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Italia e Borgogna: i luoghi della moda.

Italia e Borgogna: i luoghi della moda.

Nel corso dei secoli, Italia e Borgogna sono state le prime tappe di un lungo viaggio attraverso l’Europa e le prime protagoniste ad imporre il loro arbitrio in fatto di moda ( e tendenza).

Sì, perché da dove ha origine la moda? Certamente non dappertutto o in un luogo qualsiasi. Vari paesi sono stati di volta in volta protagonisti nelle questioni di gusto e bisogna anche tener conto dello stretto rapporto tra forza politica ed influenza economica.

Italia e Borgogna: i luoghi della moda.Il contributo dell’Italia appartiene al periodo rinascimentale e alla grande fioritura della città-stato con Venezia e Firenze in testa, grandi centri di traffico con l’Oriente.

Nuovi valori estetici influenzarono ogni settore delle arti applicate, moda compresa. Nell’abbigliamento l’enfasi verticale divenne orizzontale. Larghe spalle sostituirono la vita allungata; le scarpe da appuntite, slanciate divennero tozze e larghe. Si ebbe così una delle più importanti evoluzioni del costume verificatesi in Europa dalla caduta dell’Impero Romano in poi.

Già nel XIII secolo l’Italia si distingueva per la produzione dei tessuti in seta, mentre a Milano fioriva l’industria del velluto. Fattore questo che fa capire quanto per la moda sia importante la vicinanza dell’ industria tessile. Lo stesso rapporto stretto lo si ebbe anche con Lione, città della seta e il predominio della moda francese.

Italia e Borgogna: i luoghi della moda.

Anche la Borgogna, che per quasi un secolo, fino alla tragica strage di Nancy del 1447, dette il tono alla moda europea, ebbe per basi commerciali le città di Gand, Bruges e Ypres. L’industria tessile delle Fiandre, che lavorava lana inglese, era allora nel suo periodo di massima fioritura ed erano riconosciute come il paese produttore di lana più raffinati. I tessuti erano assai ricercati dalla nobiltà e poiché di diffondeva la notizia del loro successo e della loro prosperità, molti furono tentati di esercitare a loro volta il mestiere del tessitore. E fu proprio in questo periodo che, per la prima volta, i tessitori ed i sarti si organizzarono in corporazioni e, in cambio di tributi allo Stato ottennero vari privilegi.

Italia e Borgogna: i luoghi della moda.

L’ eleganza e la raffinatezza furono i tratti distintivi della moda borgognana molto ricca di ornamenti spesso stravaganti. Tuniche rosse e verdi intessute di fili d’oro ed ornate da disegni geometrici con morbide maniche lunghe fino ai gomiti per gli uomini; mentre per le donne, vesti caratterizzate da corpetti aderenti allacciati tramite nastri e gonne lunghe e svasate. L’evoluzione più importante nella veste fu quella delle maniche: aderenti dalla spalla al gomito e poi allargate in enormi polsini. Tanto ampie da strisciare per terra.

Con le battaglie perse dal  ducato di Ypres terminò anche l’epoca del suo predominio sulla moda, dopo un secolo di lusso e frivolezza, tendente sempre alla stravaganza formale.

Le differenze dapprima minime, andavano ora a marcare diversamente il modo di vestire di ogni paese europeo. Da un lato una Borgogna lussuosa e stravagante; dall’altro la relativa moderazione dell’Italia.

Stili diversi ma altamente espressivi pronti a rilevare i gusti -e le differenze- di due paesi.

Potrebbero interessarti anche

  • poiretPaul Poiret: tra innovazione e rivoluzione
  • susanna al bagno susanna bathingPudore e abbigliamento: preconcetti ed evoluzione
  • cristobal balenciagaCristobal Balenciaga: il sarto mistico.
  • neoclassicismoStoria e origini dell’abbigliamento tra pudore ed esibizionismo

Realizzato il 27 Gennaio 2015 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: storia della moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer