Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / La sensualità dei collant

La sensualità dei collant

Tra i capi femminili che caratterizzano la sensualità e l’eleganza sono sicuramente da citare i collant. Velate con pochi denari per slanciale e mostrare le gambe, o pesanti e colorate a sostituire il pantalone nelle fredde giornate invernali, nella comoda versione a pezzo unico di nylon che oggi conosciamo sono presenti nei negozi da poco più di 50 anni, mentre i modelli che le hanno precedute erano più complicati da indossare e fatti con altri materiali.

collant-sensualitaIn concomitanza con l’inverno, fin dall’antichità esistevano delle fasce che coprivano le gambe per proteggersi dal freddo, ma il primo indumento simile ad una calza è riconducibile al Medioevo, realizzato in seta e di uso principalmente maschile, per poi iniziare ad essere utilizzato anche dalle donne. Nei secoli successivi le calze furono prodotte anche con altri materiali per arrivare poi, in epoca moderna, al cotone e alla lana, accompagnate sempre dalla seta. Si tratta in ogni caso di tessuti molto morbidi che hanno bisogno di essere sostenuti per evitare di scivolare lungo le gambe, perciò abbinati e legati insieme a reggicalze e corsetti da portare sulla vita.

Gli albori del moderno collant di devono alla nascita del nylon che, 1938, fu inventato da Wallace H. Carothers, dando inizio alla produzione della fibra sintetica definita “resistente come l’acciaio e delicata come una ragnatela”. Cominciarono negli anni successivi ad essere realizzate le prime calze in nylon, sostenute sempre da reggicalze e corsetti, ma con una vestibilità decisamente più elegante rispetto agli altri tessuti. Con lo scoppio della seconda guerra mondiale, la produzione delle calze in nylon è stata interrotta, e per sopperire alla mancanza di questo amato indumento, molte donne si disegnavano sulle gambe con una matita nera la tipica linea che caratterizzava la cucitura delle calze in quel periodo. gambe-rivestite-in-giallo-e-nero-collant-nudo

A seguito della ripresa della produzione dopo la guerra, si diffusero le prime calze senza cucitura, ma ancora legate al reggicalze. Bisogna aspettare il 1959 quando l’imprenditore americano Allen Grant Senior abbina l’innovativo nylon all’idea di creare una calza intera per coprire la gambe, permettendo così alle donne di abbandonare l’uso di scomodi corpetti e reggicalze sotto i vestiti: nasce così il collant. La diffusione di questo capo di deve però agli anni ’60 a seguito della nascita della minigonna, che lasciando ben in evidenza la maggior parte delle gambe, dava alla donne la necessità di abbinare un accessorio adatto, rendendo così popolare l’uso del collant.

Da questo momento in poi è stato un crescendo di stili, modelli e colori, per arrivare agli odierni leggings da donna o meggings da uomo, ma mentre nei secoli scorsi le calze aderenti da uomo erano considerate virili, mi sa che adesso abbiamo l’effetto opposto!

E voi cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • le case di moda gucciGucci, Dalle Stalle alle stelle
  • PerVoiSignoraLe basi del nostro sistema moda: anni’30 e made in Italy!!
  • manolo blahnikManolo Blahnik: le scarpe da sogno per ogni donna
  • neoclassicismoStoria e origini dell’abbigliamento tra pudore ed esibizionismo

Realizzato il 13 Gennaio 2013 By Cristina Monteleone Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Colori Pantone 2021

Colori di tendenza del 2021: quante novità!

I colori di tendenza del nuovo anno saranno assolutamente molto particolari. Questo perché si è orientati verso delle tonalità che hanno un significato più profondo, rispetto ad altre. Si sta optando per dei colori molto accesi, spesso tendenti proprio al fluorescente. Per non essere colti di sorpresa, abbiamo deciso di darvi delle dritte su quelli […]

Ragazza Sneakers

Perché questo è il momento giusto per acquistare un paio di sneakers

Ho sempre amato le sneakers, e non ne ho fatto mai mistero, perché le reputo delle calzature stilose e molto comode, soprattutto in un “momento storico” come questo, nel quale il modello in questione è tornato prepotentemente in voga. Siccome quello della moda è un mondo fatto di cicli, non poteva essere altrimenti: oggi queste […]

Scarpe bambina Hogan

Tutte le proposte di Hogan per le scarpe bimba

 Tre le collezioni che accompagnano le bimbe nella crescita: scopri tutti i modelli firmati Hogan delle collezioni Culla, Primi Passi e Junior.

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer