Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Storia di Levi’s e del mitico modello 501

Storia di Levi’s e del mitico modello 501

La storia di Levi’s inizia 141 anni fa quando Levi Strauss, americanizzazione del tedesco Löb Strauß, fece le valigie e si trasferì da New York a San Francisco. Era convinto di trovare la fortuna e che la terra californiana avrebbe portato solo che fortuna all’azienda di abbigliamento della famiglia. Portò con sè abiti, pantaloni e maglie da proporre a San Francisco, ma da bravo ambulante li vendette prima di arrivare a San Francisco. In California arrivò quindi solo con con il tessuto ruvido dei tendoni dei carri.

Come è nato il blue jeans quindi? La storia è semplice ma avvincente.La storia dei jeans fu casuale e fortuita.  Il tendone dei carri venne tagliano da Levi e cucito a pantalone. Il risultato fu uno pantalone resistente, che fece la felicità di un minatore della zona, stufo di indossare abiti che si rompevano facilmente a causa del suo lavoro.

La storia dei Levi’s nacque quindi in modo casuale. La vendita di questi pantaloni ruvidi e resistenti iniziò a diffondersi tra i minatori. Ovviamente i primi Levi’s non erano come quelli che oggi vediamo esposti nei nostri negozi.

storia dei levi's

Per diventare come quelli di oggi, la storia dei Levi’s ha subito varie trasformazioni. Il primo passo fu di scegliere un tessuto più comodo e morbido rispetto ai tendoni dei carri. La scelta cadde su un tessuto della città francese di Nimes, abbreviato come demin, dal caratteristico aspetto blu che oggi tutti conosciamo.

Ma onestamente la storia di Levi Strauss era stata preceduta da un’altra storia. Qualche decennio prima i genovesi avevano a che fare con lo stesso tessuto bluastro usato per le vele delle navi. L’idea dei genovesi non andrò del tutto persa. Infatti i pantaloni da lavoro, chiamati blue jeans, devono il loro nome al colore e a Jeans che sta per Genes, termine con il quale ci si riferiva ai genovesi.

Successivamente intervenne il sarto Jacob Davis. Egli aveva trovato il modo per fissare le tasche sui pantaloni in modo tale che attrezzi, pepite e oggetti vari non cadessero di continuo a terra. Davis era riuscito a rinforzare i pantaloni applicando nei punti più delicati dei rivetti di rame. Davis voleva fare soldi con la sua invenzione e fu per quello che lui e Levi depositarono le loro idee presso l’ufficio dei brevetti, che ottennero nel 1873.

 

 

La storia dei Levi’s contengono quindi anche un pizzico di Italia che si fonde in modo perfetto con l’America e il mondo del lavoro.

Ecco il video celebrativo dei Levis’ e dell’iconico 501

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • oscar de la rentaOscar de la Renta: sognare con un abito.
  • le case di moda gucciGucci, Dalle Stalle alle stelle
  • fustagnoIl fust(agn)o della moda!!
  • origini abiti da sposaL’abito da sposa dalle origini al Seicento.

Realizzato il 13 Giugno 2016 By Alessia Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer