Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Abbigliamento dell’uomo primitivo.

Abbigliamento dell’uomo primitivo.

Il primo problema che si affronta quando si parla dell’abbigliamento dell’uomo primitivo è la mancanza di reperti. A differenza di altri manufatti dell’antichità, gli abiti, essendo confezionati con materiale organico, sono deperibili a meno che, per qualche fortuita circostanza, non si siano potuti conservare.

La maggior parte delle informazioni sull’abbigliamento dell’uomo primitivo si debbono ricavare da altre fonti: i dipinti. Ritrovamenti isolati come quelli della “Venere di Lespugue” e delle pitture su pareti del medio-tardo paleolitico dimostrano che, prima di 25.000 anni a.C, era già in uso qualche forma di vestiario.

Sicuramente il primo materiale adoperato nell’abbigliamento dell’uomo primitivo è stato la pelle di animali selvatici , probabilmente renne. Questa abitudine fu una vantaggiosa conseguenza della caccia.

otzi-uomo-ghiaccio

E’ interessante sapere i problemi che i nostri antenati hanno dovuto affrontare e risolvere prima di poter adoperare questo materiale fondamentale e renderlo indossabile. La pelle appena tolta dall’animale è soffice e morbida ma diventa dura e difficile da trattare non appena sono evaporati gli umori naturali, anche se tutta la carne è stata accuratamente tolta. Due erano i metodi fondamentali per ottenere questo risultato: immergere la pelle nell’acqua e batterla con una mazza di legno, oppure masticarla accuratamente e completamente, come fanno gli Esquimesi ancora oggi.

Eppure ciò non bastava: un semplice acquazzone avrebbe impregnato la pelle indurendola nuovamente. Un metodo per impedire ciò e che tuttora esiste ancora è la concia. Gli esperti concordano nell’affermare che l’uomo primitivo debba aver escogiato se non proprio questo procedimento, certo uno simile.

L’uomo primitivo “tannava” la pelle, ovvero immergeva la corteccia nell’acqua per estrarne l’acido tannico e immergeva in questa soluzione la pelle che diventava morbida ed impermeabile in maniera permanente.

Abbigliamento dell'uomo primitivo

Risolto questo problema l’uomo primitivo incominciò a fare indumenti semplici, allacciati intorno al corpo o avvolti. La fase successiva fu quella di tagliare ed unire diverse pelle in modo da confezionare abiti più complessi ma meno ingombranti e che potessero meglio proteggere dal freddo. Fra gli arnesi rinvenuti nelle abitazioni paleolitiche so trovarono punteruoli di silice e d’osso insieme ad attrezzi utili per lavorare il cuoio. Le pelli venivano tenute insieme con dei lacci che passavano per un’apposita fila di buchi perforata lungo l’orlo. Una successiva ed importante invenzione fu quella dell’ago e gli esemplari ritrovati sono in osso e avorio. Il vantaggio più importante di cucire con l’ago piuttosto che legare con lacci fu quello di poter adoperare lacci più sottili e fare punti più piccoli permettendo cuciture più complicate e flessibili ed abiti meno scomodi e più pratici.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Reggiseno AdesivoIl reggiseno adesivo: dagli anni ’50 ad oggi
  • guantiGuanti: stile a portata di mani!!
  • regina del punk vivienne westwoodLa regina del punk Vivienne Westwood e la sua storia lunga 45 anni
  • walter albiniWalter Albini: l’audace rivoluzione della moda italiana.

Realizzato il 17 Febbraio 2015 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}