Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Il calzolaio dei sogni: Salvatore Ferragamo.

Il calzolaio dei sogni: Salvatore Ferragamo.

1919

www.ferragamo.com

87 anni – circa- e non dimostrarli.

Anni di storia di una griffe tutta italiana. Di un marchio che è stato il 1° vero ”made in Italy”. E del fondatore: Salvatore Ferragamo, il “Calzolaio dei sogni”.

E fu proprio con un sogno e nessun scoraggiamento che lascia, appena ventenne, il proprio paesino dell’Avellinese, Bonito ( vi nacque il 5 giugno del 1898). Con appresso un bagaglio di talento, manualità e multiforme ingegno, per raggiungere i fratelli che vivono in America,a Boston, tentando la fortuna ad Hollywood.

1927okNel 1914 si  trasferisce a  Santa Barbara dove apre una bottega che ripara e fabbrica  scarpe su misura. Viene ingaggiato dall’American Film e studia l’anatomia umana all’università della California, mettendo a punto quella forma di scarpa  comoda come nessun’altra.  -“ Il peso del corpo cade sull’arco del piede come il filo a piombo”-  così scrive alla luce degli studi fatti.

In breve concquista l’intero star system: dive come la Garbo o la Dietrich erano fra le tante ad acquistare calzature fatte a mano, minuziosamente realizzate  con materiali fuori dal comune: seta indiana, broccati cinesi, piume di colibri’; ma anche tacchi capovolti, a piramide, a cavatappi. La fantasia, per Salvatore, non ha limiti!

Apre negozio nel 1923 ad Hollywood -l’Hollywood Boot Shop- guadagnandosi l’appellativo di calzolaio delle stelle”.

1951okLa voglia di ritornare a casa è forte, così nel 1927 si trasferisce a Firenze importando la cultura industriale americana, precorrendo sia come imprenditore che come stilista. Apre il 1° laboratorio a via Mannelli 57 dove inizialmente fabbricava scarpe solo per il mercato americano. Nel 1928 la trasforma in azienda aprendo il mercato anche per l’Italia. La fabbrica sforna circa 350 paia al giorno.

Ma nel  la crisi mondiale ed una cattiva amministrazione dell’azienda decretano la bancarotta.

1929OKLe cose cambiano, ed è nella difficoltà che spunta la genialità: nel ’37 brevetta la zeppa in sughero che andrà a sostituire la fragile lamina d’acciaio che sorregge l’arco del piede. Un sostegno che diventa forma stessa della scarpa. Semplice, funzionale, perfetta. Sempre pratica, oggi piu’ che mai di tendenza!

Nel 1938 la sede Ferragamo si trasferisce a Palazzo Spini Feroni, showroom  che diventa meta di attrici e dive del jetset internazionale, attratte dalla qualità e dall’originalità delle sue creazioni.

1942okDurante la guerra, sensibile alla realtà respirata ecco creare scarpe con materiali poveri come sughero e rafia.

Nel ’47 è la volta del sandalo invisibile legato al piede da un filo di pesca. Ma ci saranno anche la zeppa rientrante ad effe e i modelli ad anelli bombati o ricoperti da mosaici. Sempre nel ’47 riceve il “Premio Nelman Marcus”, un oscar della moda.

Nel 1951 la prima sfilata  ed il lancio del sandalo “kimo” con calzetta intercambiabile.

1954OKIl ’54 è l’anno della Audrey, una  ballerina di camoscio con cinturino creata per l’omonima attrice.

Neanche la morte del creatore nel ’60 arresterà il successo del marchio. Ci sarà la famiglia, la moglie Wanda e i sei figli a tenere in mano le redini, ed il museo a lui dedicato a Palazzo Spini Feroni che ospita oltre 300 brevetti. L’ennesimo successo con “Vara”, la ballerina di vernice rosso lacca con fiocco creata nel ’78 dalla figlia Fiamma e che è diventata un’icona del marchio.

1994
E poi c’è la Cina: si guarda al futuro. Con un piede a Shanghai tra atmosfere da sogno e palcoscenici avveniristici, frutto di meravigliose architetture contemporanee e scenari al limite del surreale per gli store Ferragamo.
Si porta avanti l‘eredità di un nome che ha attraversato quasi un secolo. Un ‘impresa non certo facile, ma di classe. Una classe ancora una volta tutta italiana, artefice del prestigio manufatturiero nostrano.
Un uomo al quale non è bastatoa essere il calzolaio delle dive, ma che ha voluto la sciare la propria impronta nella storia del costume, cambiandola.
E, ricordando tutte le volte che indossiamo una zeppa benedicendo quella struttura capace di slanciare la figura pur rimanendo comoda come una pantofola, ringraziamo quest’uomo, il suo ingegno, il suo talento, la sua maestria, ma soprattutto il suo profondo amore per le scarpe e, soprattutto, per la donna.

Potrebbero interessarti anche

  • zoccoliGli zoccoli: storia delle scarpe aperte con la suola in legno
  • camminare sui tacchiCome camminare sui tacchi: idee e consigli!
  • Scarpe indispensabiliLe Scarpe indispensabili nell’armadio di ogni Fashion Victim
  • Tacchi alti o rasoterraTacchi alti o rasoterra: le ultime tendenze

Realizzato il 14 Gennaio 2014 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda, Scarpe Contrassegnato con: cinema, creatività, donne, Firenze, qualità, salvatore ferragamo, sandali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}