Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Pillole di Moda / Poiret e la “liberazione” dal corsetto

Poiret e la “liberazione” dal corsetto

Siamo abituate a una moda che cambia di stagione in stagione quando non addirittura nel corso di una stessa stagione.
Gli orli si allungano, si accorciano, le gonne si svasano, i pantaloni si stringono.

Non è raro che queste variazioni lascino il tempo che trovano, che vengano dimenticate al primo accenno di qualcosa di nuovo o per meglio dire di piu’ aggiornato.

Ci sono delle eccezioni però.

Poche in verità ma succede che una mise particolarmente riuscita crei un punto fermo nel mare sempre in movimento della moda.

Un punto a cui ritornare piu’ che occasionalmente, qualcosa che ha segnato una rivoluzione magari non tanto estetica quanto percettiva dell’abbigliamento.

Partiamo dall’inizio e con inizio intendo dire i tempi moderni perché perdersi nei meandri della moda di epoca romana potrebbe risultare complicato e anche un po’ noioso; partiamo da Paul Poiret che col suo talento pratico e la sua creatività ha segnato il passaggio dalla figura del sarto a quella di stilista di moda e che ha avuto l’indubbio merito (e se mai avete indossato un bustino stretto per più di un paio d’ore sapete quanto grande è questo merito) di liberare le donne dalla schiavitu’ della linea a “S”.

 

Sicuramente nella vostra mente sono presenti immagini di belle dame dalle gonne ampie, il vitino sottile come un fuscello, la schiena drittissima e il sedere un po’ sporgente: quella è la linea a S e per ottenerla i sacrifici e i patimenti erano all’ordine del giorno poichè il massimo dell’aspirazione era avere una vita con un diametro pari o inferiore ai 40 cm.

Poteva succedere che a furia di stringere gli organi interni scivolassero fuori posto o si deformassero, che il fiato mancasse e il sangue circolasse male tanto da provocare svenimenti quando non situazioni peggiori.

Poiret nasce da un commerciante di stoffe e come molti ragazzi in giovane eta’ viene mandato a bottega per imparare un mestiere, nel suo caso l’ombrellaio; con gi scampoli di stoffa degli ombrelli era solito fare abitini per le bambole della sorella.

La sua creativita’ non era certo saziata da un lavoro ripetitivo e poco fantasioso come l’assemblare ombrelli pertanto, appena raggiunta l’adolescenza, comincio’ a mostrare i suoi bozzetti a diverse case di moda: abitare a Parigi aveva in fondo i suoi vantaggi!

Inizio’ la strada del creatore di abiti non senza qualche inghippo dato il suo stile davvero poco convenzionale; non sempre chi gli dava lavoro (come la famosa Maison Doucet o la Worth) apprezzava quello che proponeva e lo stesso si poteva dire per i clienti.

Nel 1903 fece il salto di qualita’ e fondo’ la propria casa di moda facendo del lusso un po’ sfacciato e delle sue linee morbide il suo punto di forza; gia’ nel 1906 si trasferi’ in locali piu’ grandi e nel 1909 la sua fama era ormai assodata.

I suoi modelli ampi, drappeggiati, dalle linee e dalla costruzione semplici, a volte persino asimmetrici in diretto contrasto con la moda rigida e sostenuta che imperava facevano scalpore; i tessuti preziosi, riccamente decorati rendevano questi abiti esageratamente costosi e ovviamente desiderabilissimi.

 

Al di la’ dello stile la vera marcia in piu’ di quest’uomo fu l’idea di osare: oltre ad aprire un laboratorio e ad esporre in vetrina le proprie creazioni fece stampare copie dei suoi disegni per poterli divulgare il piu’ capillarmente possibile e organizzo’ anche una serie di sfilate ( o defilè come venivano definiti) non solo in Francia ma in buona parte d’Europa.

Diede il via alla prima forma di pubblicita’ di moda come la conosciamo oggi insomma, non a caso nel giro di pochi anni lo stile e il marchio Poiret vennero associati anche ad accessori, collezioni per la casa e altro ancora proprio come succede oggi per gli stilisti piu’ in voga.

Purtroppo le crudelta’ e i rigori della Prima Guerra Mondiale non risparmiarono nè lui nè la sua maison: obbligato a mettersi al servizio dell’esercito per la creazione di uniformi una volta finita la guerra l’azienda un tempo florida era ormai in bancarotta e, problema ancora maggiore, gli sconvolgimenti economico-sociali degli anni precedenti avevano reso il suo stile opulento fuori luogo e fuori moda.

Pur essendosi dedicato alla creazione saltuaria di abiti per il cinema e il teatro non torno’ mai ai fasti anteguerra e, nonostante il grande contributo dato alla moda moderna, lui e le sue mise fluide sono sconosciute alla maggior parte delle fashioniste di oggi.

Potrebbero interessarti anche

  • fustagnoIl fust(agn)o della moda!!
  • dior new look  black dressDior e il New Look
  • sbiecoMadeleine Vionnet e lo sbieco
  • abbigliamento uomo primitivoAbbigliamento dell’uomo primitivo.

Realizzato il 5 Dicembre 2011 By LaMoraRomagnola Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: mise, novecento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}