Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / Alexander McQueen / L’abito da sposa dalle origini al Seicento.

L’abito da sposa dalle origini al Seicento.

41(29)

“ Dunque né spettacoli, né feste, né opera qualunque della vita fu mai con tanto gloria celebrata…” Così si scriveva, nel XV secolo, a proposito del matrimonio.

Lo sposalizio, infatti, è stato sempre celebrato con particolare solennità  sia per le sue molteplici implicazioni socio-economiche, sia per la garanzia di posterità che l’unione della coppia sembra assicurare.

Ci si sposa per amore, ma non sempre e questo accadeva soprattutto in tempi lontanissimi da noi, quando le nozze rappresentavano un vero e proprio “sodalizio” organizzato e deciso per scopi ben precisi.

Punto focale della scenografia nuziale rimane, in tutti i casi, l’abito nuziale.  Carico di significati nelle fogge, nei colori, nei molti particolari e accessori che lo accompagnano e lo definiscono, spesso denotando anche lo status sociale di chi lo indossa.

Soltanto dopo la rivoluzione francese, con l’avvento del moralismo borghese, l’abito da sposa, rigorosamente bianco, è un tipo di abito che brilla di luce intensa e breve, come una meteora: la donna lo indossa un’unica volta nella vita e proprio per questo è connotato da una caratteristica che nessun altro elemento vestiario possiede.

matrimonio-romano

Nell’antica Roma le spose indossavano bianche tuniche e si avvolgevano in un velo di garza purpurea, il flammeum: ornavano i capelli intrecciati con nastri o una coroncina di verbena, che le stesse fanciulle preparavano per il giorno dello sposalizio.

Le spose longobarde usavano tuniche di lana nera ricamate e coperte  da manti rossi lunghi fino ai piedi; per le bizantine, che conoscevano l’arte preziosa della seta, vesti ricchissime in seta d’oro e trapunta di pietre preziose; sul capo corone e serti intrecciati di fili d’oro, di gioielli e fiori profumati.

costume1

Anche durante il Medioevo il rosso è, accanto all’oro delle decorazioni, il colore nuziale preferito, emblema di regalità e potere tanto più perché difficile da ottenere e assai costoso. Inoltre, la scelta del rosso acquista anche una forte valenza simbolica: rappresenta la capacità di generare e il “sangue nuovo”.

Le spose medievali erano solite indossare anche tunichette o cotte di lana colorata in turchino con maniche lunghe e strette e manti bordati di volpe, di vaio e scoiattolo; il lungo velo era fermato al sommo del capo da intrecci di perle e fili d’oro.

lucreziaborgia01

Durante il Rinascimento la sposa si adorna di rasi, velluti, broccati gioielli intarsiati nelle vesti e intrecciati tra i capelli, lunghi strascichi, assecondando l’unico precetto imprescindibile di quei tempi: lo sfarzo.

Nel 1493 Bianca Maria Sforza, nipote di Ludovico il Moro, sposa l’imperatore Massimiliano in veste di raso cremexino “et la coda lunghissima..havea in testa un ornamento de bellissimi diamanti e perle”. Le maniche della veste erano ampie e ricche come ali, tanto che due gentiluomini ebbero l’incarico di sorreggerle.

Nello stesso anno una quindicenne Lucrezia Borgia sposava a Roma Giovanni Visconti aprendo il corteo con un principesco abito di raso e velluto nero con lampi d’oro ed un lungo strascico sorretto dalla sua schiavetta negra. Nove anni dopo, rieccola in una veste d’oro tirato bordato di raso cremexino, con le maniche della camicia alla castillana, con un mantello di raso morello foderato di zibellino raccolto da un lato.

Un corpetto di velluto viola costellato di perle e diamanti e bordato di ermellino sosteneva la gonna ampia con strascico di Caterina dé Medici quando sposò Enrico d’Orléans. Le perle che componevano la ricca e preziosa acconciatura formarono la collana che circa vent’anni dopo Caterina, divenuta nel frattempo regina di Francia, regalò a Maria Stuarda quando quest’ultima il 24 Aprile 1558, indossando una veste candida come un giglio con uno strascico sorretto da due damigelle, divenne sua nuora.

Ecco una prima e sporadica apparizione del bianco poiché per tutto il Seicento l’oro e la luce investirono tutte le fanciulle nel giorno delle nozze in accordo con il gusto pomposo del barocco.

13695885686820

A impreziosire maggiormente le splendide vesti di damasco, broccato, velluto e raso ci furono trine ad ago e i pizzi a fuselli in seta e in oro, in una profusione priva di parsimonia e sempre più simbolo di ambita ricchezza.

Lo scoccar del secolo fu scandito dal matrimonio di due grandissime figure: Maria de’ Medici ed Enrico IV si sposarono il 6 ottobre del 1600. Una bianca e riccamente ornata veste che, nonostante il candore virginale, fece scandalo per l’audace scollatura quadrata che lasciava le spalle completamente nude e che attirò il biasimo degli ecclesiastici nei confronti della sposa.

00080h

Per la prossima stagione, Sarah Burton per  Alexander McQueen ha proposto una collezione regale ispirata al barocco, tra cui spicca un magnifico abito ricco di intarsi, perle, incrostazioni di pizzo e organza,  degno davvero di una moderna rappresentazione di un abito da sposa dell’epoca.

Cosa ne pensate? A voi piace?

Potrebbero interessarti anche

  • abito sposa HM wedding dressPrimo abito da sposa low cost
  • sfilata mcqueenMcQueen: il talento visionario tra incubi e drammatica realtà capace di far sognare.
  • abito perle sposaL’abito da sposa da record: più di trecentomila tra perle, cristalli e pietre preziose
  • abito da sposa ottocentoL’abito da sposa nel Settecento e nell’Ottocento.

Realizzato il 1 Maggio 2013 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: abito da sposa, matrimonio, McQueen, medioevo, merletti, oro, Perle, romani, rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}