Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
  • Brand
Ti trovi qui: Home / Brand / Alexander McQueen / McQueen: il talento visionario tra incubi e drammatica realtà capace di far sognare.

McQueen: il talento visionario tra incubi e drammatica realtà capace di far sognare.

alexander-mcqueen-300x287

Un talento fuori dal comune. In un uomo dalla sensibilità sfaccettata, intrigante. Un genio creativo dalle mille intuizioni, all’avanguardia, capace di rompere gli schemi, senza mancare di precisione e professionalità. Una contraddizione questa, che ha reso il suo lavoro unico e vitale, frutto di un immaginario vivido e in eterno movimento. Un immaginario popolato, spesso, da visioni apocalittiche ma capace anche di divertirsi giocando con miti, generi e tanta fantasia. Raramente la realtà se non quella più oscura e drammatica.

alex-mcqueen-omaggio-nyfw

Ha rammentato a tutti cosa potesse significare la parola creatività. E quanto ancora si potesse dare.
Eppure lo stilista  ha voluto “ritirarsi dalla scena” prematuramente, lasciando tutti, ancora una volta, senza parole per una  morte avvenuta tragicamente l’11 febbraio del 2010, all’indomani del funerale della tanto amata madre.

La moda ha perso così uno dei suoi più geniali innovatori; un vuoto difficile da colmare perchè il talento straordinario di questo stilista  risulta indescrivibile e inimitabile sia a parole, sia (scontato dirlo) nei fatti.

Un poeta (uno dei pochi) capace paradossalmente di far sognare mettendo in scena “incubi” e paure.

Alexander (Lee) McQueen nasce nel 1969 a Londra, nell’East End.

A soli sedici anni lavora presso “Anderson e Shepherd” in Savile Row (mecca della sartorialità internazionale) e poi da ” Bermans & Nathans” come costumista teatrale, apprendendo quella maestria tecnica, la predilezione per tessuti come principe di Galles e lane mohair e la scenograficità, tutti stilemi tipici della sua “poetica”.

sfilata_mcqueen

A venti è a Milano nel team di Gigli. Nel 1992 fa ritorno a Londra per continuare gli studi alla Saint Martin’s School of Art and Design, fucina di talenti che gli permetterà di proporre il saggio finale davanti ad una platea densa dei nomi più indiscussi del panorama fashion. Uno di questi sarà quello di Isabel Blow, giornalista eccentrica (morta suicida) che rapita dalla collezione, l’acquista per 5.000 sterline, diventando l’ala protettrice nonchè musa del precoce talento (i fantasiosi cappelli, frutto della collaborazione con il celebre “Cappellaio Matto” Treacy e che comparivano ad ogni sfilata, omaggiavano proprio la lady).

Le recensioni già parlavano di “eccezionale sostanza creativa e maestria di tagli” per quei frac tagliati e confezionati impeccabilmente quasi una sfida rivolta alla legge di gravità. La consacrazione avverà come direttore creativo per Givenchy nel ’96.

alexandermcqueen2009

Alla prima sfilata si grida al miracolo; il ” bravo/cattivo ragazzo”  ha tolto tutte le fote della musa Hepburn, mandando in passerella dee corrucciate ricoperte di pelle di capra e sigillate in bustini di metallo tali da togliere il respiro sia alle modelle sia agli spettatori (per non parlare di Monsieur Hubert che non gli stringerà neanche la mano e mai riconoscerà questa sua originalità).

Ironia, sberleffo, parolacce, sarcasmo dalle menti più classiciste non si risparmieranno condannando e criticando questa creatività così spregiudicata, provocatoria. Ma lui continuerà incurante a dar vita alle proprie visioni finchè nel 2001,  una lettera lo avverte di fare i bagagli ed ecco la svolta : dare vita ad un proprio brand di cui lo “Skull” (teschio) ne diventa l’emblema contaminando foulard, anelli e clutch dal piglio originalissimo. Brand che verrà acquistato al 50% dal Gucci Group e vedrà la nascita di più di una decina di negozi sparsi tra Londra e N.Y.

alexander_mcqueen___pasarela_314625522_320x480

Conteso dalle multinazionali sportive (Puma, Samsonite) e dal cinema (firmerà i costumi del thriller “The Cell”) agirà nella libertà assoluta, a dispetto di chi pensava che la creatività nella moda fosse scomparsa, soffocata da marketing e isterizzazione commerciale. Una creatività impossibile da definire, frutto di una mente che non conosce limiti e di un’incontenibile immaginazione sempre assetata di stimoli e novità.

alexander_mcqueen_2010

E’  superfluo, oggi, sottolineare quanto geniali e innovative, siano state le sue collezioni e quanto spettacolari i suoi dèfilè, vere e proprie perfomances teatrali. Eppure, non si può non citare un’arte a metà strada tra haute couture e pret-à -portèr che ha dato vita a degli abiti sospesi in un equilibrio precario fatto di sogno e realtà contaminata da incubi.

La realtà messa in scena dallo stilista è quella che si tende e si vuole nascondere; quella dove trovano spazio il sadomaso, i cumoli d’immondizia (A/I 2009), messe nere, streghe, spettri e noir profondo. Una realtà a tratti macabra e raccapriccianti, ma è pur sempre una realtà.

Visionario, all’avanguardia, traerà  linfa creatrice dalla tradizione british e da una modernità fuori dal tempo.

Decadentismo ed Epoca Vittoriana accenderanno di note inquetanti gli outfit di una indiscutibile bellezza arcana.

Bellezza non convenzionale ma resa classica, appunto, dalla tecnica perfetta.

Il tutto spaventosamente meraviglioso e meravigliosamente spaventoso.

Dalla brutalità egli ha riuscito a trarne l’aspetto più sublime dando vita ad abiti che davvero lasciano di stucco per questo loro fascino violento.

original_big_alexander_mcqueen_600xfree

Ha plasmato donne uccello ricoperte di piume, donne rettili inguainate in abiti fatti di squame iridate (P/E 2010), streghe, vedove allegre, fantasmagoriche figure, dame ottocentesche ricoperte di fiori freschi capaci di mantenersi inalterati (P/E 2007)..trionfi di liane, piume, cascate di cristalli come gocce di rugiada e rivoli di acqua, lattine, ruote di biciclette, sacchi d’immondizia, ali di fenicottero come revers..Tutti dettagli che andranno ad impreziosire.

Boschi magici, castelli infestati,foreste pluviali, mondi futuri, discariche: ecco le passerelle a far sfondo a degli show imperdibili, emozionanti.

Fiabe dai titoli diversi. Storie raccontate dove l’impossibile vi si materializzava, prendendo forma con gli abiti.

Show irrinunciabili. Come la sfilata nella quale gli abiti venivano spruzzati di inchiostro e le modella fatte passare sotto una doccia che facendo sciogliere inchiostro e trucco, rendeva il colore degli abiti via via divers. L’acqua confluiva poi, sotto la passerella trasparente, creando l’effetto di un fiume azzurro.

Memorabile anche quella in cui le modelle apparivano e sparivano attraverso botole; o, ancora, quella deglli schacchi a Parigi.

 

McQueen

L’ultima del 2010: una rivoluzione tecnologica a tutto campo; fantasia sci-fi a base di stampati digitali di tema sottomarino, trasformata in evento mondiale grazie a due gigantesche videocamere robot motion-sensitive su binari. Sinistri atomi con bracci come tentacoli si volgevano verso il pubblico per proiettare attorno alle modelle. Un mega schermo LED per mostrare le immagini di una passerella all’infinito…sulle note di una debuttante “Bad Romance” cantata live da Lady Gaga. E blackberries e iPhones del pubblico che si connettevano con il live stream e replicavano anche loro…”..Una forma di narrazione che voglio arrivi intatta al plubblico, senza la mediazione della stampa (!!!)” queste le parole dello stilista.

Infranta così la tradizione elitaria della passerella. Un cambiamento epocale esaltato appunto dal techno blockbuster che prefigura un mondo sommerso fatto di aliene venute dritte dritte da un’Atlantide sommersa e creature degli oceani,esaltate da complessi stampati digitali in continua metamorfosi di abito in abito. Pettinature che evocano cavallucci marini e strani esseri anfibi unite a protesi come branchie alle tempie, incorniciano i visi sbiancati. Colpo supremo di magia con gli abiti medusa dalle trasperenze iridescenti per questa vena horror da vita negli abissi. Incredibili, stupefacenti, straordinari..

Tutti lì per lui, per il suo talento e per quello che avrebbero visto nascere: una fashion experience che mai avrebbe deluso la sua audience spettatrice.

L’abuso di crinoline, bustier, corsetti ad imbrigliare il corpo femminile e fianchi disegnati a mò di panier , andranno però ad alimentare le accuse di misoginia al quale lui risponde irriverentemente con cinghie e il costringere le forme in armature. Nulla di più falso. Solo una sorta di difesa dalla quella malizia maschile pronta a sbavare dietro un orlo corto o una scollatura. Ma anche di studio..anatomico: non a caso, questi indumenti furono inventati nei secoli scorsi con lo scopo di sorreggere strategicamenti determinati punti del corpo femminile.

Lee amava le donne. Sua madre, su tutte. E a loro dedicava le sue creazioni degne davvero di essere raccontate.

E’ bello ricordarlo vestito da coniglio, un pò Donnie Darko, un pò Bugs Bunny sulla passerella della sua collezione per l’estate 2009.

Provocatorio, o forse solo eterno bambino. Di certo incontentabile. Dava quasi l’impressione di non credere nelle sue qualità.

Ma tutti sapevano e sanno, che è stato grande, e la sua visione straordinaria.

“Solo coloro che rischiano davvero possono scoprire quando lontano si può andare”..Quanto Alexander si sia spinto ben oltre lo si capisce benissimo..

Scyntilla

Potrebbero interessarti anche

  • Il calzolaio dei sogni: Salvatore Ferragamo.
  • milye cyrus marc jacobsMiley Cyrus for Marc Jacobs S/S 2014
  • Swarovski Sparkles In The 2013 Victoria's Secret Fashion ShowVictoria’s Secret Fashion Show 2013
  • Yamamay Natural Push reggisenoYamamay presenta il miglior reggiseno al mondo

Realizzato il 14 Dicembre 2013 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Pillole di Moda Contrassegnato con: bustier, creatività, donne, McQueen, piume, sfilata, show

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Calze Da Uomo

Uomini e moda: l’arte di abbinare le calze giuste

Per avere uno stile impeccabile nulla può essere lasciato al caso, neanche quei dettagli che possono sembrare trascurabili perché più nascosti, come ad esempio le calze. Da sempre appannaggio femminile per valorizzare forme sensuali, si tratta di un indumento che caratterizza ormai anche il mondo maschile.

Bracciale Glimmer

Guida ai braccialetti: modelli imperdibili e consigli di stile

Indipendentemente dallo stile scelto, i bracciali sono l’accessorio perfetto per completare qualsiasi look. Grazie a questi semplici consigli e alle nostre scelte top, sarete pronte a sfoggiare qualsiasi look con sicurezza.

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}