Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Brand / elena mirò / Vogue Curvy: che ne pensate?

Vogue Curvy: che ne pensate?

Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare del tema donna curvy, causa principale è stata la copertina del mese di Giugno di Vogue Italia intitolata “Le Belle Vere”, dove protagoniste sono tre splendide modelle curvy.

Vogue Curvy Sozzani

Ma partiamo dall’inizio cosa si intende per modella curvy. Modella curvy è la modella che ha taglia superiore dalla 46 in poi. Requisito fondamentale, per queste modelle,  è avere le curve, ma al posto giusto, quelle pericolose che fanno capitolare gli uomini, ma piacciono tanto anche al gentil sesso. Spesso si confonde l’idea del curvy con il grasso, le due cose sono completamente differenti. L’eccessivo grasso spesso è deleterio, qui si parla di donne con curve che amano il loro corpo e amano stare in salute.

Franca Sozzani, direttrice di Vogue Italia, da qualche mese parla spesso di donna curvy, sul sito vogue.it vi è dedicata un’ampia sezione, dove vengono mostrate modelle/attrici/showgirl curvy. Probabilmente la stessa direttrice stanca di vedere modelle super anoressiche sulle copertine di mezzo mondo ha deciso di dare uno scossone al suo giornale, spesso accusato di mostrare donne eccessivamente magre.

Personalmente apprezzo la scelta editoriale di Vogue, poiché è una voce forte e importante nel mondo della moda e sicuramente non è passata inosservata, ma penso sia anche una trovata pubblicitaria molto riuscita. Tutte le TV del mondo parlano di questa copertina e moltissimi talk sono stati dedicati ad essa, quindi il numero di Giugno sicuramente farà registrare un numero vendita altissimo. Personalmente penso che se si sposa la causa Curvy la si deve fare al 100%, non è possibile che questo mese ci sono donne curvy in copertina e gli altri mesi donne scheletriche, per non dire altro.

Nel frattempo dobbiamo dire che le più attente al mondo del fashion sanno che ci sono aziende di moda che da anni indirizzano i loro prodotti a donne curvy (Marina Rinaldi, Elena Mirò) e, proprio qui in Italia, esiste un’agenzia di moda completamente dedicata alle donne curvy (ciaomagre.com).

In America il modello curvy è abbastanza diffuso da qualche anno, ed è con estremo piacere che vi mostro una delle top curvy più famosa al mondo:Tara Lynn, un fisico importante che non le ha vietato le copertine delle  riviste di moda più importanti al mondo.

Vogue curvy

 

Il mio pensiero a riguardo è positivo, sono sempre stata convinta che la moda fosse di tutti e che fosse profondamente sbagliato relegare le creazioni alla solo tagia 40 42( se tutto va bene). Ci sono milioni di donne al mondo e ognuna di noi ha il diritto di essere rappresentata dalla moda e non esserne esclusa. Anche perchè l’accettazione del nostro corpo è un passo importante nella nostra vita e se questo viene minato dal mondo esterno è un problema.

Beh ho parlato tanto, che ne pensate di questo nuovo fenomeno?

Potrebbero interessarti anche

  • modelle curvyLa IMG ingaggia 5 modelle PLUS SIZE
  • Benetton e la sua collezione pin upBenetton e la collezione “Pin up”
  • Curvy GirlsCurvy Girls
  • roberto camerinoLa Moda e l’Unità d’Italia

Realizzato il 12 Giugno 2011 By Melafran 3 commenti Archiviato in:Tendenze Contrassegnato con: franca sozzani, marina rinaldi, modelle curvy

Commenti

  1. divadellecurve dice

    17 Giugno 2011 alle 20:15

    Ciao, io ho un blog sulla moda plus size, certo all’estero la tendenza di dedicarsi anche alla fetta ‘curvy’ della popolazione femminile è un trend da un po’, ma da noi ho notato un atteggiamento ben diverso, incluso quello di Vogue (sia sul sito nella sezione curvy che sulla rivista con il servizio che citi). Io personalmente sono conscia e d’accordo che curvy (formosa in italiano) sia diverso da grassa, io mi ritengo ‘in carne’ e sono una abbondante taglia 54. All’estero per curvy si intende una donna in carne e non una formosa 46 (le modelle plus size in italia non superano la 46, perché sono i parametri dell’agenzia ciao magre), lo so perché basta guardare la sezione internazionale si vogue curvy e ci sono donne con la mia taglia. Le donne su vogue curvy italia hanno a stento una 44. Il messaggio, che gli italiani non hanno capito, di questa tendenza, non è dire che la donna deve essere grassa e sformata e bearsene, ma che tutte (di qualsiasi forma e taglia) hanno diritto a piacersi e vestirsi bene, come forma di autostima, che può anche aiutare a riprendere coscienza salutare del proprio corpo. Io non credo che in Italia questo messaggio sarà mai veramente compreso. Perché in questo servizio di vogue le modelle curvy sono tutte nude? perché è un modello sessuale maschilista e non dal punto di vista femminile. Mi spiace, ma io non condivido il messaggio messo in questo modo, mi sembra ancora discriminatorio.

    Rispondi
  2. MelaFran dice

    18 Giugno 2011 alle 11:41

    Ciao!!! Mi trovo completamente in accordo sulla difficoltà degli italiani nel capire il mondo curvy, l’unica speranza è che con il tempo ci arrivino!

    Rispondi
  3. cinzia dice

    25 Giugno 2011 alle 14:18

    Sono d’accordo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Pexels Bennie Lukas Bester 1229949 (1)

Il potere dei completini intimi

Sedurre, affascinare e lasciare traccia della propria femminilità: con l’intimo giusto, è un gioco da ragazzi! Premesso che ogni donna deve vivere la sua sessualità come meglio crede e utilizzando gli accessori che più la fanno sentire a suo agio, è giusto dire che i completini intimi rientrano tra le armi di seduzione più amate. […]

Cos’è Lo Street Style E Perché Piace A Tutti

Cos’è lo street style e perché piace a tutti

Sappiamo bene quanto i capi che indossiamo ogni giorno possano essere in grado di raccontare chi siamo e quali siano i lati più spiccati della nostra personalità. C’è uno stile nell’abbigliamento che riesce ad essere originale, eccentrico e di tendenza con pochi e semplici ingredienti. Stiamo parlando dello street style, che affonda le sue origini […]

4OFF TESSUTI ECOLOGICI_2

Tessuti ecologici per abbigliamento 

Il mondo della moda non è solo apparenza e glamour ma, negli ultimi anni, ha iniziato a essere sempre più consapevole dell’impatto che la propria produzione ha sull’ambiente. Di recente, una ricerca condotta dalla Comunità Europea ha sottolienato come l’80% dell’impatto ambientale di un prodotto fashion è frutto delle sua progettazione. Basta solo questo dato […]

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer