Tentazione Fashion

Il portale sul mondo della moda!

  • Look delle star
  • Tendenze
  • Sfilate
    • Milano Fashion Week
    • New York Fashion Week
    • Parigi fashion week
    • London Fashion Week
  • Accessori
    • Scarpe
    • Borse
    • Cinture
    • Collane
    • Foulard
    • Cappelli
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Uomo
  • Must have
  • Kids
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
    • Golden Globes
Ti trovi qui: Home / Must have / Pizzo: eterna femminilità

Pizzo: eterna femminilità

Da sempre prezioso e ricercato oggetto del desiderio. Oggi, sempre più protagonista indiscusso dello stile. Il merito va a quella sua allure che provoca, suggerisce, sottolinea senza svelare..Non c’è materiale pù sensuale e femminile.

Parliamo di pizzo.  Storia antica di eterna femminilità, associato a momenti intimi e sensuali che irrompe con decisione nel guardaroba quotidiano. Non solo come dettaglio rubato alla lingerie, ma anche per abiti, pantaloni, camicie. Tesse le sue trame anche su fuseaux e leggings ad alto impatto, da indossare pure di giorno per sfatare la tradizione del “niente pizzo e trasparenze prima delle cinque”. Elargendo, poi, il suo tocco sugli accessori. Non più, dunque, materiale ideale solo per abiti (ed eventi) da sogno ma da sfruttare decisamente a piene mani.

Chi dice pizzo dice donna. Tra le lavorazioni del tessuto è questa una delle più antiche, oltre che la più femminile. Vera e propria macrotendenza di stagione in stagione.

Federico de Vinciolo, creatore di pizzi alla corte di Enrico II di Francia, nel Sedicesimo secolo definiva il pizzo “invenzione di una divinità e professione di una regina”. Qualcosa di talmente bello da non sembrare terreno, estremamente ricercato, prezioso e regale. Cinquecento anni fa come oggi.

Nonostante l’eccellenza tessile italiana ( soprattutto veneziana ) anche in questo settore, il pizzo è legato da sempre alla Francia. Che ne produce di bellissimi, con nomi accattivanti come macramé – di origine moresca, la cui lavorazione è basta sull’annodamento e l’intreccio di fili – o valencienne. Passando per il cantù – l’uso del tombolo venne introdotto nella cittadina nel 1903 da Madre Agnese di Borgogna. Il disegno è realizzato con l’intreccio dei fili, arrotolati su fuselli –  e il burano – nato nel 1500, da sempre considerato il più pregiato e tra i più difficili da eseguire, richiede infatti la partecipazione di più ricamatrici, ognuna specializzata in un solo punto-.

Legate al folklore e alla tradizione: le donne chine a cucire e ricamare il corredo da sposa, l’abito per la festa, il velo per coprire il capo in chiesa, la mantiglia preziosissima. Una componente fortissima  quella artigianale: che riporta al presente la manualità di  una volta.

 

prada_126002

vogue.it

Nella storia della moda il pizzo francese è per tradizione sinonimo di lusso. E oggi ben si adatta all’attitudine tutta parigina di capovolgere l’evidenza, di presentare il quotidiano in modo inaspettato, ma sempre con naturalezza e personalità. Come le trasparenze suggestive e il pizzo versatile per il giorno e lasera. Riportati in auge dalla moda italiana sconfinando soprattutto nelle mise più  casual e quotidiane.

 

d&g 3

www.sudpress.it

Un casto abito bianco con la gonna a ballo quasi da debuttante. Una camicia nera che lascia intravedere tutto, un dress che lascia una spalla nuda, una t-shirt con inserti…. Il pizzo è multiforme. Perfetto interprete di stili e modi di essere differenti, quasi agli opposti. Purezza e sensualità. Tradizione e sperimentazione. Perché si addice sia per coronare un sogno romantico, sia per lanciare una sfida a due.

33175040_degwww.stile.it

Veste le occasioni più disparate e ogni volta assume un contegno diverso. Prestandosi alle molteplici esistenze e  ai molteplici ruoli in cui le signore si devono calare nel quotidiano.

Sfacciato. Seduttivo. Elegante. Romantico. Così sensuale, così chic e così “tanto” : forse non si può parlare di monopolio dello stile, ma ci siamo quasi.

Può essere “casto”, quando infittisce le trame nei toni carne e avorio, o licenzioso se impalpabile e nero.

tailleur-in-pizzo

Dimenticate guepiere e reggicalze, sottovesti e bustini. O meglio, rivedeteli, abbinandoli  a gonne severe e camicie maschili. Perché pizzi e merletti saranno una tappa obbligatoria anche per la prossima stagione, ma solo a certe condizioni che a dettarle, manco a dirle ci pensò Miuccia Prada nell’autunno 2008: nelle sue mani il pizzo diventò emblema di un bon ton permeato di sensualità, mai sopra le righe, e forse proprio ancora più seduttivo. Linee e palette di colori ridotte al minimo,  e il gioco (della seduzione ) è fatto.

Profuma di tradizione, radici e antico il pizzo delle collezioni (splendide) di Dolce & Gabbana: ora intessuto con pietre preziose, ora ricamato con fili dorati accompagnando ricami barocchi.

Se dovessimo eleggere un’icona per il pizzo, la scelta cadrebbe di certo su Madonna: con lunghi abiti nude look e lingerie in evidenzia stile “Like a Virgin” , o con inserti preziosi sul jeans alla “Papa don’t preach “ ; o ancora, in versione lady con la giacca di macramé.

Siete d’accordo?E a voi piace il pizzo o lo preferite solo per la lingerie?

Potrebbero interessarti anche

  • la braletteLa bralette, il reggiseno di tendenza senza imbottitura né ferretto
  • tessuto traforatoTessuto traforato è d’obbligo per un’ estate al top
  • mistereLingerie femminile per gli uomini
  • ImnoangelImnoangel, Lane Bryant e Curvy Kate contro Victoria’s Secret

Realizzato il 16 Settembre 2013 By Maria Chiara D'Apolito Lascia un commento Archiviato in:Must have Contrassegnato con: donna, francia, icona, lingerie, must, Pizzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

Seguici su

ULTIMI ARTICOLI

Colori Pantone 2021

Colori di tendenza del 2021: quante novità!

I colori di tendenza del nuovo anno saranno assolutamente molto particolari. Questo perché si è orientati verso delle tonalità che hanno un significato più profondo, rispetto ad altre. Si sta optando per dei colori molto accesi, spesso tendenti proprio al fluorescente. Per non essere colti di sorpresa, abbiamo deciso di darvi delle dritte su quelli […]

Ragazza Sneakers

Perché questo è il momento giusto per acquistare un paio di sneakers

Ho sempre amato le sneakers, e non ne ho fatto mai mistero, perché le reputo delle calzature stilose e molto comode, soprattutto in un “momento storico” come questo, nel quale il modello in questione è tornato prepotentemente in voga. Siccome quello della moda è un mondo fatto di cicli, non poteva essere altrimenti: oggi queste […]

Scarpe bambina Hogan

Tutte le proposte di Hogan per le scarpe bimba

 Tre le collezioni che accompagnano le bimbe nella crescita: scopri tutti i modelli firmati Hogan delle collezioni Culla, Primi Passi e Junior.

TENTAZIONE FASHION

Portale dedicato al mondo della moda.
Molto vasto e ricco di contenuti, si suddivide in sezioni di novità e tendenze, fino ad arrivare ad accessori e must have. Un team di esperte si occupa di fornire consigli utili e fashion ideas, e una studentessa di moda gestisce le categorie riguardanti la storia, le pillole e le maison storiche. Un occhio di riguardo anche alla moda bimbo e uomo e infine una vasta sezione dedicata alle sfilate e agli eventi di settore completano un portale ricco di informazioni e di novità.

Categorie

  • Accessori
  • Borse
  • Cappelli
  • Cinture
  • Collane
  • Consigli Utili
  • Fashion-ideas
  • Foulard
  • Golden Globes
  • Interviste
  • Kids
  • London Fashion Week
  • Look delle star
  • Milano Fashion Week
  • Must have
  • New York Fashion Week
  • Parigi fashion week
  • Pillole di Moda
  • Red Carpet
  • Scarpe
  • Senza categoria
  • Sfilate
  • spostare in luxury celebrities
  • Tendenze
  • Uomo

Seguici su

Iscriviti alla newsletter


  • Brand
  • Cookie Policy
  • Home
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
  • Contattaci
  • Disclaimer