
 Sprazzi di brezze marine provenienti da Cipro portano con sè  odore di divinità.
Sprazzi di brezze marine provenienti da Cipro portano con sè  odore di divinità.Atmosfere pacate si mescolano con quelle dionisiache, sfrenate , facendo da sfondo a mise che “vengono dritte dall’alto”.
Schiere di Afroditi avvolte in pepli appuntati sul corpo sono pronte a portar scompiglio tra i comuni mortali.
Figlie di Giove , mercuriali , risplendono di preziosi ricami e applicazioni adornanti  petti (s)velati.
Solo passi leggiadri accompagnano gli outfits dove moderni pepli greci e tuniche romane risultano mise essenziali per i quattro passi nell ‘ Olimpo cittadino.
 Tuffandoci nel passato : il peplo, ovvero il “panno tessuto”, dal latino peplum, era l’abito indossato dalle donne greche prima del 500 a.C (quando verrà sostituito dal chitone romano ) . Un semplice rettangolo di stoffa che giungeva fino ai piedi e che vedeva la parte superiore ripiegata su stessa formando un ampio risvolto ricadente fino alla cintola. I lembi così formati venivano trattenuti da spille o, meglio , fibule che andavano a trattenere anche il fianco scoperto ( in seguito poi cucito ) . Generalmente in lino, raggiungeva il massimo del lusso e della raffinatezza se in seta. In se racchiude ancora oggi quelle atmosfere idilliache caratterizzanti la sua terra d’origine .
Tuffandoci nel passato : il peplo, ovvero il “panno tessuto”, dal latino peplum, era l’abito indossato dalle donne greche prima del 500 a.C (quando verrà sostituito dal chitone romano ) . Un semplice rettangolo di stoffa che giungeva fino ai piedi e che vedeva la parte superiore ripiegata su stessa formando un ampio risvolto ricadente fino alla cintola. I lembi così formati venivano trattenuti da spille o, meglio , fibule che andavano a trattenere anche il fianco scoperto ( in seguito poi cucito ) . Generalmente in lino, raggiungeva il massimo del lusso e della raffinatezza se in seta. In se racchiude ancora oggi quelle atmosfere idilliache caratterizzanti la sua terra d’origine .
 Vi sentite guerriere come Minerva ? Perfetto un modello medio/lungo,  in chiffon impalpabile, plissettato caratterizzato da un corpino con inserti in metallo.
Vi sentite guerriere come Minerva ? Perfetto un modello medio/lungo,  in chiffon impalpabile, plissettato caratterizzato da un corpino con inserti in metallo.
 Tuffandoci nel passato : il peplo, ovvero il “panno tessuto”, dal latino peplum, era l’abito indossato dalle donne greche prima del 500 a.C (quando verrà sostituito dal chitone romano ) . Un semplice rettangolo di stoffa che giungeva fino ai piedi e che vedeva la parte superiore ripiegata su stessa formando un ampio risvolto ricadente fino alla cintola. I lembi così formati venivano trattenuti da spille o, meglio , fibule che andavano a trattenere anche il fianco scoperto ( in seguito poi cucito ) . Generalmente in lino, raggiungeva il massimo del lusso e della raffinatezza se in seta. In se racchiude ancora oggi quelle atmosfere idilliache caratterizzanti la sua terra d’origine .
Tuffandoci nel passato : il peplo, ovvero il “panno tessuto”, dal latino peplum, era l’abito indossato dalle donne greche prima del 500 a.C (quando verrà sostituito dal chitone romano ) . Un semplice rettangolo di stoffa che giungeva fino ai piedi e che vedeva la parte superiore ripiegata su stessa formando un ampio risvolto ricadente fino alla cintola. I lembi così formati venivano trattenuti da spille o, meglio , fibule che andavano a trattenere anche il fianco scoperto ( in seguito poi cucito ) . Generalmente in lino, raggiungeva il massimo del lusso e della raffinatezza se in seta. In se racchiude ancora oggi quelle atmosfere idilliache caratterizzanti la sua terra d’origine .
Leggerezza e trasparenza  mai macchiate di volgarità , nè in tempi arcani , nè nelle ere moderne . Dapprima semplicemente candido, oggi nutrito da colori cipriati e pastello, lasciandosi  sedurre anche da lampi di colori accesi – fucsia ,  giallo , lime …
 Instancabile amante  delle tonalità profonde del mare e delle sue acque.  Allude spesso ai suoi regali natali  impreziosendosi di luce “dorata” nelle proposte  gold ( gettonatissime per i red carpet ) .
Artefice da sempre di movenze sensuali, scandite da passi come su uno specchio d’acqua, può decidere se mostrare o 
 nascondere una gamba, lasciando spazio alla seduzione del gioco della trasparenza  .
nascondere una gamba, lasciando spazio alla seduzione del gioco della trasparenza  .

 nascondere una gamba, lasciando spazio alla seduzione del gioco della trasparenza  .
nascondere una gamba, lasciando spazio alla seduzione del gioco della trasparenza  .Eterei , soffici , nuvole..Così si presentano i nuovi pepli .
Virtuosismi sartoriali permettono il panneggiare con mestiere sui corpi delle nouvelle dee . Per ogni piegolina : dedizione ingegneristica .
Subito la mente corre alla regina dei drappeggi : l’incontrastata Madame Grès. Collegandovi, con un balzo visivo la tecnica contemporanea della stilista Sophia Kokosalaki che sembra racchiudere nelle sue creazione quelle arcane atmosfere “olimpiche”, frutto delle ( mitiche ) radici della propria terra. Seta che si arriccia in vita, voile ripreso sui fianchi, tessuto plissè. Tutto da voce con discrezione alle forme.
A noi, piccole dee, non resta che cedere a questa moda senza esagerazioni di scollature ( poco divine ) e drappi eccessivi (onde evitare lievitazioni di fianchi e sedere) , scegliendo tra l’essere moderne  Diane , Veneri o Minerve.
Vi sentite più amazzoni libere come Diana ? Via libera a versioni mini dei pepli da abbinare a micro shorts di jeans ,  bracciali rigidi in legno, tracolle-bisaccia e gladiator sandals .
bracciali rigidi in legno, tracolle-bisaccia e gladiator sandals .
 bracciali rigidi in legno, tracolle-bisaccia e gladiator sandals .
bracciali rigidi in legno, tracolle-bisaccia e gladiator sandals . Vi sentite guerriere come Minerva ? Perfetto un modello medio/lungo,  in chiffon impalpabile, plissettato caratterizzato da un corpino con inserti in metallo.
Vi sentite guerriere come Minerva ? Perfetto un modello medio/lungo,  in chiffon impalpabile, plissettato caratterizzato da un corpino con inserti in metallo.Preferite l‘evanescente femminilità di Venere ? Versione ultralong per abiti-pepli a una spalla sola mettendo, così, a fuoco il corpo femminile con il più divino degli stratagemmi ( monospalla ), da millenni ben saldo nell’Olimpo della moda. Sandali gioiello asseconderanno le movenze sensuali dettate dalla stoffa, mentre un turchese, un corallo o un’acquamarina  assicureranno il surplus di divinità.
Tutte pronte ad accogliere  la magia delle notti incantate come dee ( del glamour )…Ma non preoccupatevi : i residenti di monte Olimpo non avranno nulla da punire ( solo da invidiarvi !! )…E voi quale dea sarete ??
fonti immagine :  vogue.it ; liberograssi.it
 Moda Uomo Parigi 2013: tutte le tendenze p/e 2014
Moda Uomo Parigi 2013: tutte le tendenze p/e 2014 Pitti Bimbo 2013: tendenze Primavera 2014
Pitti Bimbo 2013: tendenze Primavera 2014 Sarah Jessica Parker lancia le “SJP”
Sarah Jessica Parker lancia le “SJP” Milano Fashion Week: borse p/e 2013
Milano Fashion Week: borse p/e 2013
Lascia un commento