Dal 9 al 17 settembre si è svolta la New York Fashion week in una location completamente nuova tra Skylight di Moynihan Station e Skylight Clarkson Square. In questi giorni si sta svolgendo la London Fashion week e oggi inizierà la settimana della moda meneghina.
Ecco le novità proposte dagli stilisti sulle passerelle per la stagione primavera estate 2016. Anche per i mesi caldi si continuerà a rivivere gli anni 70, numerosi gli abiti con pattern optical in perfetto stile Piper Clib e frange dal sapore Western.
Durante la New York Fashion week l’ex posh Spice Girls, Victoria Beckham ha fatto parlare di sè, non soltanto per la sua collezione di abiti asimmetrici adatti sia a look da giorno sia ad outfit eleganti per cene o coktail, ma per la polemica nata in merito alle modelle troppo magre. La stilista ha smentito i rumors dichiarando di aver disegnato una linea adatta a tutte le taglie per far sentire le donne a loro agio.
Peter Copping rende omaggio a Oscar dell Renta, disegnando abiti che si ispirano alla moda spagnola e francese, stampe floreali dove il garofano è il protagonista indiscusso, toni caldi, il color ruggine è ricorrente in moltissimi abiti, visibile la forte influenza parigina e lo stile dei vestiti spagnoli.
Diane Von Furstenberg rilancia la donna amante delle feste in discoteca e del dance floor dei club privati. Una ragazza che ama osare prendendo spunto, anche in questo caso, dai look seventy.
La New York Fashion Week è l’occasione per festeggiare i 30 anni della maison Tommy Hilfiger, che realizza una collezione dal sapore caraibico; composta da tessuti impalpabili, giochi di colore, e abiti creati con l’uncinetto. Un vero e proprio inno all’estate e al divertimento.
Per Calvin Klain la donna è estremamente della New York Fashion Week è sexy e maliziosa, capace di giocare con il proprio corpo e con scollature che lasciano all’immaginazione quel tanto che basata; Marc Jacobs gioca con i colori e la materia intrecciandoli per creare effetti caledoscopici.
Lascia un commento