Parigi – un grande classico, fashion e glamour il bauletto di Louis Vuitton dalla linea compatta, mossa vincente anche per le maxi bag in pelliccia, sempre firmate Vuitton.
Forme rigide e geometriche per Valentino che propone baguette a righe bianche e nere. Nella Ville Lumiere, le punte la fanno da padrone, colorate a contrato con il resto della tomaia. Vernice e cinturini per le scarpe simil bebè indossate con abiti sbarazzini, vinile per gli stivali di Dior.
Londra – le borse e scarpe autunno inverno 2015-2016 sono lo specchio della città modeli eccentrici, moderni all’insegna della sperimentazione; Burberry fa rivivere un ritorno agli anni 70, hobo bags con un solo manico relizzate in suede nei toni della terra, del verde e del marsala, colore dell’anno. La maison ha stupito tutti con clutch animalier. Vivienne Westwood realizza una collezione all’insegna del colore con bauletti e shopper raffiguranti cartoon. Per la sera borse a spalla con tracolla e inserti preziosi create da Williamson o clutch in pelliccia declinate in tutti i toni pastello. Velluto, vernice e pvc saranno i materiali più in per l’autunno inverno 2015-2016. Gli stivali sono stati protagonisti delle sfilate londinesi, alti sopra il ginocchio per Burberry con stampe patckwork in camoscio.
Ankle boot open toe o nei toni pastello, ritorno alla punta e al tacco a stiletto. Immancabili le decolletes e le francesine spesso impreziosite da frange. Anche a Londra si affermano le Mary Jane.
Milano – la città meneghina lancia il trend della pelliccia, presente in tantissime borse come quelle realizzate da Genny, Ferragamo e Trussardi. La sera è super elegante con la clutch matelasse, gioiello, dal sapore etnico o con le frange. Fendi presenta lussuosissimi bauletti in rettile. Le sfilate milanesi celebrano un grande ritorno, lo zaino in tutti i materiali e fantasie, piccolo o maxi non deve mancare nel guardaroba della stagione fredda. Le scarpe vanno dallo stivale altissimo, a quello super flat passando per decolletes, francesine e cruissard.