Freddy, azienda nata nel 1976, inizialmente come produttrice di scarpe per la danza e per la ginnastica ritmica, con il passare degli anni ha legato il suo nome e il suo abbigliamento all’aerobica, all’ hip-hop e a tutto ciò che viene considerato come arte del movimanto. Ne sono un esempio la partnership e la sponsorizzazione in qualità di fornitore ufficiale del Teatro alla Scala di Milano, e del Royal Ballet di Londra, per diventare infine sponsor della squadra olimpica italiana a Pechino 2008. La continua ricerca nello sviluppo dei capi sportivi lo ha portato a coniugare praticità, eleganza e innovazione grazie all’utilizzo di brevetti rivoluzionari; tra questi troviamo l’ultimo arrivato in casa Freddy, l’ abbigliamento WR UP.
Questi capi sono stati pensati per ridisegnare il corpo e la silhouette delle donne che li indossano. Dopo numerose ricerche e modifiche sartoriali si è giunti al risultato finale, ovvero un indumento che accompagna la figura sostendone glutei e rimodellando i fianchi. I sei brevetti che contraddistinguono l’ abbigliamento WR UP lo rendono unico ed inimitabile in tutto il mondo e non esente da una continua voglia di plagio da parte dei concorrenti.
L’abbigliamento WR UP è realizzato con il tessuto che contraddistingue il brand ovvero il jersey, propriamente detto nella sua versione più all’ avanguardia D.I.W.O ( dry in wet out).
Il primo nato è stato il pantalone corsaire, viste le numerose richieste da parte del pubblico femminile e i due milioni di pezzi venduti, Freddy ha deciso di ampliare la gamma di prodotti e di adattarli anche all’ uso quotidiano, sono venuti così alla luce i pantaloni nei modelli skinny, straight, flare, 7/8 e gli shorts declinati in varie tonalità ed effetti. Tra questi troviamo i colori fluo, l’ecopelle e il finto denim.
Per le serate più glamour l’ abbigliamento WR UP offre gonna longuette in jeans e il capo must del guardaroba femminile: il tubino disponibile in nero, denim o fantasia floreale.
Lascia un commento